Associazione Attivita Giornale Saracena Forum Contatti
         
    Le attività del 1995    
                 
 

Trasferta in pullman per ‘Novecento’
4 marzo - Napoli

E' stata la prima di una serie di iniziative tese a spostare i Saracenari in altri contesti: l'Associazione voleva essere strumento per offrire opportunità di crescita culturale ed intellettuale, ma anche per creare momenti di aggregazione e affiatamento.
Questa fu la volta di un monologo di Alessandro Baricco, interpretato da Eugenio Allegri e diretto da Gabriele Vacis, presso il Teatro Galleria Toledo di Napoli.

   

 

luglio 95 ‘pro Cappuccini’

L’architetto Giuseppe Celia propose all’associazione di sposare la sua causa. Per salvare l’irreversibile crollo del Convento dei Cappuccino occorreva un intervento immediato. Grazie alla raccolta di fondi tra il popolo di Saracena si riuscì a tamponare il crollo di un ala del monumentale edificio adibito a ricovero dei frati conventuali. I 5 milioni di lire raccolti grazie alla generosità dei Saracenari (di cui £1.000.000 donate da Don Mario Alfano e un altro £1.000.000 da Ida Di Pace) durante gli eventirimandarono un problema che ancora oggi non trova l’attenzione della politica amministrativa.

Per raccogliere soldi furono organizzate diverse iniziative:

Sagra dell’olio in piazzale Don Paolo
Galassia Fest in P.zza Castello
Caccia al tesoro nel Centro Storico

 

 

 
   

 

Festa della Birra
4, 5 e 6 Agosto - Campo Sportivo

In collaborazione con l’Ireland Pub, l’Associazione si è fatta promotrice di una tre giorni al Campo sportivo Ugo Catalano di Saracena. Un Happening all’insegna della buona musica, sul palco si sono succeduti artisti del territorio e la blues band di Roberto Ciotti, famoso mattatore dei club romani e responsabile delle Musiche di alcuni film di Gabriele Salvatores e della buona birra. Lo spazio allestito con uno stand gastronomico serviva della birra irlandese e dei panini con salsiccia. All’interno dell’area insieme all’arena per i concerti, nacque spontaneamente un piccolo mercatino del commercio equo e solidale.