Associazione Attivita Giornale Saracena Forum Contatti
         
    Le attività del 2003    
                 

La copertina del libro
 

La bambina che fece l'America - un libro di Ilka Brunilde Laurito
18 aprile - venerdì

La scoperta di un contatto e di una signora, di Sao Paulo, alla ricerca delle sue origini. Un libro in cui Ilka racconta dei ricordi di sua madre Fortunatella, partita da saracena ai primi del novecento, alla volta del Brasile, dove la madre ed il patrigno erano andati a creare basi pe una vita migliore. Nei ricordi della piccola Fortunatella, perfettamente conservati nella memoria della figlia, che peraltro non aveva mai visto Saracena, uno spaccato di vita saracenara di inizio secolo. Ilka è stata invitata, grazie all'Amministrazione Comunale, dall'Associazione ed ha attraversato l'oceano per venire a visitare il posto in cui sua madre ha trascorso i primi 10 anni della sua vita e di cui lei ha sempre sentito parlare. In occasione della sua presenza e di quella dell'editore Enzo Nocera (titolare della casa editrice molisana "Edizioni Enne") è stato presentato il libro.

 
Ilka insieme al Sindaco, il vice sindaco, il presidente di UViP ed altri componenti dell'Associazione.
 


Marisa Tomei e Giuseppe Gagliardi
 

Saracinema
I edizione - dal 28 luglio al 3 agosto

Dopo lunghi e difficili mesi di lavoro, grazie ad un contributo sostanzioso della Regione Calabria ed altri contributi minori della Direzione Generale del Cinema, della Provincia di Cosenza, della Comunità Montana del Pollino, del Parco Nazionale del Pollino e del Comune di Saracena, ha potuto prendere forma SARACINEMA, il cinema che arriva dove il cinema non c'è.
Un Festival di Cinema a tutto tondo, incentrato sulla vitale sinergia tra i luoghi e i contenuti, tra gli spazi abbandonati del Centro Storico e gli ospiti del mondo del cinema, gli stageurs e tutti i partecipanti. Saracinema è stato un momento di alta formazione, con tre stages tematici condotti da illustri personaggi del mondo del cinema.
Lo spazio principale del Festival è stato ricavato in una delle piazzole degli Orti di Palazzo Mastromarchi, una vecchia e abbandonata struttura del '500.

Per saperne di più puoi visitare il sito web della prima edizione del festival cliccando qui.

Ecco le foto:

Gli ospiti
Le Arene
cliccando sul punto interrogativo potrai visualizzare la didascalia delle foto.

Per vedere il Mini Reportage di Saracinema 2003 clicca qui!

se non riesci a visualizzare il filmato vai a scaricare macromedia flash player 8

 
La vita dell'attore:
il tema dell' incontro dell' ultima serata

Il direttore artistico del Festival Giuseppe Gagliardi intervistato da RLB

Il docente Cladio Corbucci e Sergio Senatore direttore tecnico del Festival
Il presidente di UViP Enzo Tolisano intervistato da RLB
L'arena Centrale gremita di gente durante l'incontro d'accoglienza con la Tomei