 |
|
Centro Storico 2000
4, 5 e 6 Agosto - Vicoli e Piazze di Saracena Vecchia
E' senza dubbio l'espressione massima di Centro Storico.
La qualità degli eventi è cresciuta e la macchina organizzativa è al massimo della sua forza espressiva. L'evento cardine della manifestazione è il concerto della Bandabardò che è accolta da un pubblico che fa esplodere piazzale Don Paolo. Sicuramente non da meno è lo spettacolo teatrale di Ascanio Celestini nel Sagrato di Santa Maria del Gamio. L'osteria è splendidamente allestita nei bassi di casa Ferrari: l'Associazione ha trasformato una cantina abbandonata da quasi 40 anni in una cucina straordinariamente efficiente. La musica classica, il concerto della Banda San Leone, le proiezioni dei corti... tutto funziona e la gente risponde splendidamente.
Ancora una volta l'Associazione UViP riesce, senza alcun aiuto finanziario dall'esterno, ad auto finanziare tre giorni di grande rilevanza culturale e di grande divertimento.
Ecco il reportage video della manifestazione:
Reportage Centro Storico 2000
se non riesci a visualizzare il filmato vai a scaricare macromedia flash player 8
Ecco le fotografie della manifestazione:
1. I preparativi
2. I Concerti
3. L'Osteria
4. Le Mostre e lo Stand
|
|
 |
 |
|
Peperoni
fine Agosto - inizio Settembre
E' il cortometraggio che ha cambiato le cose, è l'inizio di un interesse nuovo, reale, verso il cinema e ciò che ci gira intorno. Per Giuseppe Gagliardi è la conferma di una professione, di una passione, di un grande talento. Peperoni vince tantissimi premi, tra cui il Sacher d'Argento al Festival di Nanni Moretti, partecipa a festival internazionali, come quello di Biarritz, si piazza al primo posto al festival di Slow Food a Bra.
Questa volta l'Associazione non ha i soldi per produrre il corto che invece è finanziato dalla Fondazione Antonio Manes di Roma. UViP è produttore esecutivo, è logistica e supporto alla produzione.
Una straordinaria avventura di cui tutti soci non si sono più dimenticati.
Ecco le foto delle principali location, durante le riprese del film:
Casolare Caccia Lojelo
Casolare Caccia Viola
Centro Storico di Saracena
|
|
|